Scegliere una casa di riposo o RSA per sé o per un familiare è una decisione delicata e spesso complicata. Bisogna considerare i servizi offerti, i costi, la posizione e la qualità dell’assistenza.
Con questa guida, ti aiutiamo a trovare la struttura più adatta alle tue esigenze, spiegandoti come valutare le opzioni disponibili, i criteri di scelta e le agevolazioni economiche disponibili in Italia.
Quali tipologie di strutture esistono?
Non tutte le case di riposo offrono lo stesso livello di assistenza. Ecco le principali differenze:
RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale)
- Per anziani non autosufficienti che necessitano di assistenza sanitaria continua.
- Assistenza medica 24h con infermieri e operatori specializzati.
- Convenzionate con il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) o private.
Casa di riposo
- Per anziani autosufficienti che vogliono vivere in un ambiente sicuro con assistenza base.
- Servizi di supporto quotidiano (pasti, pulizia, attività ricreative).
- Non sempre è presente assistenza medica h24.
Assistenza domiciliare
- Per chi preferisce rimanere a casa con il supporto di badanti o infermieri.
- Può essere integrata con servizi ASL o privati.
Come scegliere la soluzione giusta?
- Se hai bisogno di assistenza sanitaria continua, opta per una RSA.
- Se cerchi un ambiente sicuro e servizi di supporto, una casa di riposo è l’ideale.
- Se vuoi rimanere a casa con aiuti esterni, valuta l’assistenza domiciliare
Quanto costa una casa di riposo in Italia?
Il costo di una RSA o casa di riposo varia in base alla regione, ai servizi e alla struttura scelta.
Costo medio mensile di una RSA o casa di riposo
- RSA pubblica (convenzionata) → 1.500€ – 3.000€ al mese.
- RSA privata → 2.500€ – 5.000€ al mese.
- Casa di riposo per autosufficienti → 1.200€ – 3.000€ al mese.
- Cosa è incluso nel prezzo?
Assistenza medica e infermieristica (nelle RSA). - Pasti e servizi alberghieri (lavanderia, pulizia).
- Attività ricreative e sociali.
Esistono aiuti economici per pagare la casa di riposo?
Sì! In Italia esistono contributi e agevolazioni per chi non può permettersi una RSA privata.
Aiuti economici disponibili:
- Convenzioni con il SSN → Le RSA pubbliche sono parzialmente finanziate dall’ASL.
- ISEE e contributi regionali → Se hai un ISEE basso, potresti avere diritto a una riduzione della retta.
- Indennità di accompagnamento (INPS) → Circa 530€/mese per anziani non autosufficienti.
- Contributi ASL per assistenza domiciliare → Se preferisci restare a casa con aiuti sanitari.
Come verificare se hai diritto agli aiuti?
- Chiedi un appuntamento alla tua ASL di riferimento per valutare le RSA convenzionate.
- Calcola il tuo ISEE tramite il CAF per verificare eventuali riduzioni.
- Fai domanda all’INPS per l’indennità di accompagnamento (se l’anziano è non autosufficiente).
Come scegliere la struttura giusta?
Quando visiti una casa di riposo o RSA, fai attenzione a questi elementi chiave:
🔎 Cosa valutare prima di scegliere
- Qualità dell’assistenza → Chiedi informazioni sul personale medico e sulle cure disponibili.
- Pulizia e igiene → Controlla stanze, bagni e aree comuni.
- Attività e socializzazione → La struttura offre momenti di svago e interazione tra ospiti?
- Pasti e alimentazione → Verifica la qualità del cibo e le opzioni per diete speciali.
- Orari di visita → Le visite sono flessibili per permettere ai familiari di vedere spesso il proprio caro?
Consiglio pratico:
👉 Parla con altri ospiti e familiari per avere un feedback diretto sulla qualità della struttura.
Come prenotare una visita o richiedere informazioni?
Una volta individuata una struttura che ti interessa, ecco i prossimi passi:
Come contattare una RSA o casa di riposo
1️⃣ Compila un modulo di richiesta informazioni direttamente online.
2️⃣ Chiama la struttura per fissare un appuntamento e visitarla di persona.
3️⃣ Durante la visita, fai domande su costi, assistenza e qualità del servizio.
📞 Vuoi aiuto nella scelta? 👉 Contattaci per una consulenza gratuita!
Conclusione
Scegliere una casa di riposo o RSA è una decisione importante, ma con le giuste informazioni puoi trovare la soluzione migliore per te o per un familiare.
Ora tocca a te! Cerca una struttura nella tua città e confronta le opzioni disponibili.
🔍 Cerca una casa di riposo ora